PNRR - Progetti Europei

pnrr-logo

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni. Il Piano promuove un’ambiziosa agenda di riforme, e in particolare, le quattro principali riguardano:

  • pubblica amministrazione
  • giustizia
  • semplificazione
  • competitività

Il Piano è in piena coerenza con i sei pilastri del Next Generation EU riguardo alle quote d’investimento previste per i progetti green (37%) e digitali (20%).

Le risorse stanziate nel PNRR sono pari a 191,5 miliardi di euro, ripartite in sei missioni:

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura - 40,32 miliardi
  • Rivoluzione verde e transizione ecologica - 59,47 miliardi
  • Infrastrutture per una mobilità sostenibile - 25,40 miliardi
  • Istruzione e ricerca - 30,88 miliardi
  • Inclusione e coesione - 19,81 miliardi
  • Salute - 15,63 miliardi

Per finanziare ulteriori interventi il Governo italiano ha approvato un Fondo complementare con risorse pari a 30,6 miliardi di euro.

Complessivamente gli investimenti previsti dal PNRR e dal Fondo complementare sono pari a 222,1 miliardi di euro.


I progetti PNRR

Di seguito gli interventi attualmente finanziati nel Comune (click sui singoli progetti per il dettaglio):


Misura 1

Gli obiettivi della prima Missione sono promuovere e sostenere la transizione digitale, sia nel settore privato che nella Pubblica Amministrazione, sostenere l’innovazione del sistema produttivo, e investire in due settori chiave per l’Italia, turismo e cultura


Non sono presenti interventi attualmente finanziati.


Non sono presenti interventi attualmente finanziati.


Non sono presenti interventi attualmente finanziati.


Non sono presenti interventi attualmente finanziati.


Non sono presenti interventi attualmente finanziati.


Non sono presenti interventi attualmente finanziati.


La seconda Missione, denominata Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica, si occupa dei grandi temi dell’agricoltura sostenibile, dell’economia circolare, della transizione energetica, della mobilità sostenibile, dell’efficienza energetica degli edifici, delle risorse idriche e dell’inquinamento, al fine di migliorare la sostenibilità del sistema economico e assicura una transizione equa e inclusiva verso una società a impatto ambientale pari a zero.


MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 VALORIZZAZIONE DELLA COLLINA DI PINEROLO
CUP: F19I22001200006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  245.338,75
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • SISTEMA COLLINA PINEROLO. VALORIZZAZIONE DELLA COLLINA DI PINEROLO GRAZIE AD UN TURISMO SLOW (BICI/ESCURZIONISMO) MEDIANTE PERCORSI DI VISITA CHE INCLUDANO ASPETTI STORICO-CULTURALI (CAPPELLE MEDIOEVALI, RESTI DELLA CITTADELLA FRANCESE, MURA MEDIEVALI) E LE AZIENDE LOCALI PRODUTTRICI DI VINO, OLIO, MIRTILLI, ECC.)
  • VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI LOCALI COLLEGATI AL MERCATO DI PINEROLO E DEI RESTI DI SENTIERI, MANUFATTIDI EPOCA MEDIEVALE E FRANCESE. (COMPRESA LA ZONA DELLE TERAZZE MEDIEVALI)

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - STUDIO DI FATTIBILITA' PER LA CREAZIONE DI UNA FORMA DI GESTIONE ASSOCIATA AL FINE DI INCREMENTARE LA SOSTENIBILITA' DELLA GESTIONE FORESTALE
CUP: F19I2201180006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  14.760,00

Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • STUDIO DI FATTIBILITA' PER LA CREAZIONE DI UNA FORMA DI GESTIONE ASSOCIATA AL FINE DI INCREMENTARE LA SOSTENIBILITA' DELLA GESTIONE FORESTALE E LA SUPERFICIE INTERESSATA DA PIANIFICAZIONE E CERTIFICAZIONE

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - PROMOZIONE FILIERA CERTIFICATA DEL LEGNO LOCALE ATTRAVERSO ATTIVITA' DI ANIMAZIONE E ORGANIZZAZIONE
CUP: F19I2201190006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  14.760,00

Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • PROMOZIONE FILIERA CERTIFICATA DEL LEGNO LOCALE ATTRAVERSO ATTIVITA' DI ANIMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DELL'ARTIGIANATO PINORELESE ED ARREDO URBANO CON LEGNO LOCALE CERTIFICATO PEFC 

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - SVILUPPO DI UN SISTEMA DI MOBILITA' SOSTENIBILE MEDIANTE L'ACQUISTO DI PULMINI ELETTRICI
CUP: F30A22000100006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  196.800,00

Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • SVILUPPO DI UN SISTEMA DI MOBILITA' SOSTENIBILE MEDIANTE L'ACQUISTO DI PULMINI ELETTRICI PER LO SPOSTAMENTO SUL TERRITORIO PER I COMUNI MONTANI 

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL MATTATOIO DI VALLE
CUP: F32C22000500006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  259.776,00 (comprensivo di FOI)
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL MATTATOIO DI VALLE. SOSTITUZIONE SERRAMENTI, INTERVENTI DI RIDUZIONE DELLA TRASMITTANZA TERMICA, INTERVENTI DI COIBENTAZIONE E POSA DI PANNELLI FOTOVOLTACI.

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL MATTATOIO DI VALLE
CUP: F32C22000510002

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  483.681,61 (comprensivo di FOI)
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL MATTATOIO DI VALLE. SOSTITUZIONE SERRAMENTI, INTERVENTI DI RIDUZIONE DELLA TRASMITTANZA TERMICA, INTERVENTI DI COIBENTAZIONE E SOSTITUZIONE CALDAIA A CIPPATO

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELL'ECOMUSEO DELLE MINIERE 
CUP: F32G22000000006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  98.399,00
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELL'ECOMUSEO DELLE MINIERE. SOSTITUZIONE SERRAMENTI, INTERVENTIDI RIDUZNE DELLA TRASMITTANZA TERMICA. INTERVENTI DI COIBENTAZIONE E POSA PANNELLI FOTOVOLTAICI

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - INVESTIMENTI ATTI A PROMUOVERE AZIONI DA PARTE DELLE IMPRESE RICETTIVE
CUP: F37F22000070006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  59.040,00

Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • INVESTIMENTI ATTI A PROMUOVERE AZIONI DA PARTE DELLE IMPRESE RICETTIVE E DELLA RISTORAZIONE FINALIZZATE ALLA MINIMIZZAZIONE DEI RIFIUTI ("ZERO WASTE") 

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - PROGETTO DI MIGLIORAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLE STRUTTURE A SERVIZIO DELLE ATTIVITA' TURISTICHE E DIDATTICHE
CUP: F38E22000230006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  162.360,00
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100%

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti servizi:

  •  PROGETTO DI MIGLIORAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLE STRUTTURE A SERVIZIO DELLE ATTIVITA' TURISTICHE E DIDATTICHE

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - GESTIONE FORESTALE ASSOCIATA DELLE VALLI CHISONE E GERMANASCA
CUP: F39I22001750006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  59.040,00

Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • GESTIONE FORESTALE ASSOCIATA DELLE VALLI CHISONE E GERMANASCA - REALIZZAZIONE DI UN CONSORZIO FORESTALE ED ESTENSIONE DELLA PIANIFICAZIONE FORESTALE E DELLE CERTIFICAZIONE DELLA GESTIONE FORESTALE SECONDO LO STANDARD PEFC

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - VALORIZZAZIONE DELLE VALLI CHISONE E GERMANASCA GRAZIE AD UN TURISMO SLOW
CUP: F39I22001760006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  118.080,00
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti servizi:

  • VALORIZZAZIONE DELLE VALLI CHISONE E GERMANASCA GRAZIE AD UN TURISMO SLOW (BICI/ESCURSIONISMO) MEDIANTE PERCORSI DI VISITA CHE INCUDANO ASPETTI STORICO-CULTURALI (CHIESE, MERIDIANE E FORTIFICAZIONI), GLI STORICI TERRAZZAMENTI PRESENTI NEL TERRITORIO E LE AZIENDE LOCALI PRODUTTRICI DI VINO, FORMAGGIO, ECC. 
  • VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI LOCALI E PEROCRSI ESCURZIONISTICI PRESENTI NELLE VALLI.

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLABILE TRA VILLAR PEROSA E PINASCA
CUP: F39J22002150006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  314.880,00
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti servizi:

  • REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLABILE TRA VILLAR PEROSA E PINASCA. FAVORIRE ED IMPLEMENTARE  LA MOBILITA' SOSTENIBILE E VALORIZZARE IL TURISMOCOLLEGANDO CON PISTA CICLABILE I SITI DI MAGGIORE PREGIO STORICO-CULTURALE- AMBIENTALE RENDENDOLI ACCESSIBILI SECONDO UNA LOGICA DI MOBILITA' GREEN

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 COSTRUZIONE DI N. 2 CENTRALI TERMICHE A CIPPATO 
CUP: F42C22000310006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  407.382,80 (comprensivo di FOI)
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti servizi:

  • COSTRUZIONE DI N. 2 CENTRALI TERMICHE A CIPPATO (COSTRUITECIASCUNA DA 1 O DUE CALDAIE) PER RISCALDARE EDIFICI PUBBLICI IN COMUNI DELLA VAL PELLICE E REARE UNA FILIERA DI APPROVIGIONAMENTO LOCALE E CERTIFICATA PEF

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - INSTALLAZIONE DI PANNELLI FOOTOVOLTAICI SUL TETTO DELLE STRTTURE DELLA SCUOLA MALVA ARNALDI DI BIBIANA
CUP: F42C22000330006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  68.006,40 (comprensivo del FOI)
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100%

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • INSTALLAZIONE DI PANNELLI FOOTOVOLTAICI SUL TETTO DELLE STRTTURE DELLA SCUOLA MALVA ARNALDI DI BIBIANA (COMPRENSIVE DI BLOCCO BATTERIE) AL FINE DI AUMENTARE LA PERFORMANCE AMBIENTALE E LA SOSTENIBILITA' DELLE ATTIVITA'CHE RICHIEDONO ENERGIA (CANTINA MICROVINIFICAZIONE, POMPE DI IIRGAZIONE E UFFICI). INSTALLAZIONE COLONNINA PER IRCARICA MEZZI ELETTRICI

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - ACQUISTO DI ATTREZZATURE PER ENDERE L'AZIENDA PIU' SOSTENIBILE 
CUP: F45H22000100006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  36.614,00

Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • ACQUISTO DI ATTREZZATURE PER ENDERE L'AZIENDA PIU' SOSTENIBILE - CENTRALINA PER IRRGAZIONE CONTROLLATA, MULETTO ELETTRICO DA USARE PER LA MOVIMENTAZIONEDI FRUTTAE VINI

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - REALIZZAZIONE DI UN POZZO NEI PRESSI DEL CENTRO AZIENDALE COLLEGATO ALLA FONTE ENERGETICA RINNOVABILE 
CUP: F49C22000180006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  25.089,90
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • REALIZZAZIONE DI UN POZZO NEI PRESSI DEL CENTRO AZIENDALE COLLEGATO ALLA FONTE ENERGETICA RINNOVABILE . IL POZZO VERREBBE IMPIEGATO NELLE OPERAZIONI DI SANIFICAZIONE DEI LOCALI DI MICROVINIFICAZIONE (EVITANDO L'IMPIEGO DI ACQUA POTABILE) E PER L'IRRIGAZIONE DEL CAMPO COLLEZIONE DELLA BIODIVERSITA' FRUTTICOLA REGIONALE, CHE SARA' REALIZZATO GRAZIE ALLA MIS. 10.2.1 DEL PSR 2017/2020. LA FONDAZIONE MALVA ARNALDI E' GIA' SEDE DEL CONSERVATORIO REGIONALE DELLE BIODIVERSITA'; L'INTERVENTO PROPOSTO SUL PSR PREVEDE IL RIFACIMENTO EX NOVO DELL'INTERA COLLEZIONE

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - GESTIONE FORESTALE ASSOCIATA DELL'UNIONE MONTANA DEL PINEROLESE.
CUP: F49I22001080006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  59.040,00   

Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • GESTIONE FORESTALE ASSOCIATA DELL'UNIONE MONTANA DEL PINEROLESE. REALIZZAZIONE DI UN CONSORZIO FORESTALE CON ESTENSIONE DELLA PIANIFICAZIONE FORESTALE E DELLA CERTIFICAZIONE DELLA GESTIONE FORESTALE. GESTIONE FORESTALE ASSOCIATA DELL'UNIONE MONTANA DEL PINEROLESE.

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - RINNOVAMENTO DEL CAMPO COLLEZIONE DELLA BIODIVERSITA' VITICOLA DELL'OCCIDENTE PIEMONTESE
CUP: F49I22001090006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  37.815,00
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • RINNOVAMENTO DEL CAMPO COLLEZIONE DELLA BIODIVERSITA' VITICOLA DELL'OCCIDENTE PIEMONTESE, ALLESTIMENTO DEI PUNTI INFORMATIVI, PERCORSI PEDONALI, PERCORSI CICOLTURISTICI CHE SI SVILUPPANO SUL TERRITORIO DEL PINEROLESE

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLABILE TRA VILLAR PEROSA E PINASCA
CUP: F49I22001100002

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  452.640,00 (comprensivo di FOI)
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti servizi:

  • ATTUAZIONE PROGETTO UPSLOWTOUR - UN AMBIZIOSO PROGETTO DI INFRASTRUTTURAZIONE, MANUTENZIONE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO FONDATO SULLA MOBILITA' CICLOTURISTICA, PROMOSSO DALL'UNIONE MONTANA DEL PINEROLESE CON UN CHIARO ABBIETTIVO: FAR CONOSCERE IL TERRITORIO A TUTTI GLI AMANTI DELE ATTIVITA' OUTDOOR GRAZIE ALLE SUE RICCHEZZE AMBIENTALU, PAESAGGISTICHE INCONTAMINATE, STORICO-CULTURALI ED ENOGASTRONOMICHE, CON LA SUA DIFFUSA E VARIEGATA OFFERTA RICETTIVA E SUE MOLTEPLICI OPPORTUNITA' E PSCULIARITA', NONCHE' PROPORSI COME ELEMENTO PROPULSORE ED ULTERIORI CAMBIAMENTI PER UNA TRANSIZIONE PIU' GENERALE CHE SI SVILUPPI ANCHE NELLE MODIFICHE AL COMPORTAMENTO INDIVIDUALE E COLLETTIVO NELLE POLITICHE ATTIVE DELLE AUTORITA' LOCALI

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - VALORIZZAZIONE DELLE VALLI CHISONE E GERMANASCA GRAZIE AD UN TURISMO SLOW
CUP: F49I22001110006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  34.813,00
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • ALLESTIMENTO LOCALI ANCORA INUTILIZZATI ALL'INTERNO DELLA CASCINA DI SCUOLA MALVA CON ARREDI IN LEGNO CERTIFICATO AD ELEVATI STANDARD ENERGETICI, ALLACCIAMENTI  COMPRESI PER ALLESTIRE UN PICCOLO ALLOGGIO AL FINE DI OSPITARE STUDENTI E TIROCINANTI, AGEVOLANDO COSI' LE ESPERIENZE FORMATIVE IN LOCO ANCHE PER CHI VIENE DA PIU' LONTANO (FRANCIA COMPRESA) . UNO SPAZIO PER CHI VUOLE VIVERE UN'ESPERIENZA IN UNA CSCINA AGRICOLA E RENDERE VIVI SPAZI CHE UN TEMPO ERANO ABITATI MA CHE ATTUALMENTE SONO INUTILIZZATI

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NUOVO CENTRO SERVIZI PRESSO NUOVA SEDE UNIONE


CUP: F42C22000320006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  216.480,00 (comprensivo di FOI)
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NUOVO CENTRO SERVIZI PRESSO NUOVA SEDE UNIONE

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 PROGETTO “VERSO UNA RETE PIÈ-MONTANA”
CUP: F31D22000070006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  400.488,00 (comprensivo di FOI)
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI “RISORSE IDRICHE – MODALITA’ DI APPROVVIGIONAMENTO ACQUA – SERBATOI DI EMERGENZA”

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 PROGETTO “VERSO UNA RETE PIÈ-MONTANA”
CUP: F32C22000510002

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     € 390.772,93
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100%

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti servizi:

  • EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA PISCINA DI VALLE NELL'AMBITO DEL PROGETTO "VERSO UNA RETE PIE' MONTANA

 

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 PROGETTO “VERSO UNA RETE PIÈ-MONTANA”
CUP: F39J22002150006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  247.129,06
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100%

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti servizi:

  • REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLABILE TRA VILLAR PEROSA E PINASCA NELL'AMBITO DEL PROGETTO "VERSO UNA RETE PIE' MONTANA"

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - Efficientamento energetico del mattatoio di Valle
CUP: F32C22000500006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  64.500,02
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100%

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti servizi:

  •  Fornitura di celle frigorifere per "l'Efficientamento energetico del mattatoio di Valle" nell'ambito del PNRR - Missione 2 Componente 1 (M2C1) Investimento 3.2 - GREEN COMMUNITIES

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - Efficientamento energetico dell'Ecomuseo delle miniere
CUP: F32G22000000006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     € 75.000,00
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100%

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti servizi:

  •   Realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico per "l'Efficientamento energetico dell'Ecomuseo delle miniere" nell'ambito del PNRR, Missione 2 - Componente 1 (M2C1) Investimento 3.2 - GREEN COMMUNITIES

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 - SISTEMAZIONE DEL CANALE IRRIGUO DI ABBADIA ALPINA


CUP: F11D22000190002

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  556.944,00
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • SISTEMAZIONE DEL CANALE IRRIGUO DI ABBADIA ALPINA

 Link

MISSIONE 2
COMPONENTE  1 - Investimento 3.2 Green Communities  
INTERVENTO 2.1 REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO FORESTALE 
CUP: F11J22000230006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     €  20.664,00
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100% 

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti lavori/servizi:

  • REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO FORESTALE CON L0 SCOPO DI MIGLIORARE LA STABILITA' E LA RESILIENZA DEI POPOLAMENTI FORESTALI DEI BOSCHI DI PROPRIETA' COMUNALE, IN PARTICOLARE NELLE AREE A MAGGIORE VOCAZIONE TURISTICA INTORNO AL COLLE CIARDONET E COLLE EREMITA

 Link

La terza Missione dispone una serie di investimenti finalizzati allo sviluppo di una rete di infrastrutture di trasporto moderna, digitale, sostenibile e interconnessa, che possa aumentare l’elettrificazione dei trasporti e la digitalizzazione, e migliorare la competitività complessiva del Paese, in particolare al Sud. 


La quarta Missione, Istruzione e Ricerca, incide su fattori indispensabili per un’economia basata sulla conoscenza. Oltre ai loro risvolti benefici sulla crescita, tali fattori sono determinanti anche per l’inclusione e l’equità. I progetti proposti intendono rafforzare il sistema educativo lungo tutto il percorso di istruzione, sostenere la ricerca e favorire la sua integrazione con il sistema produttivo.


La quinta missione è volta a evitare che dalla crisi in corso emergano nuove diseguaglianze e ad affrontare i profondi divari già in essere prima della pandemia, per proteggere il tessuto sociale del Paese e mantenerlo coeso. 

L’obiettivo della Missione è facilitare la partecipazione al mercato del lavoro, anche attraverso la formazione, rafforzare le politiche attive del lavoro e favorire l’inclusione sociale.


MISSIONE 5
COMPONENTE  2 - Investimento 2.2 - "PIANI INTEGRATI" 
INTERVENTO 2.2 PROGETTO DI HOUSING SOCIALE RIVOLTO AI SOGGETTI FRAGILI
CUP: F83G22000430001

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                     
    Importo totale     € 1.217.444,91
    Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU) 100%

L’intervento prevede l'attuazione dei seguenti servizi:

  •  PROGETTO DI HOUSING SOCIALE RIVOLTO AI SOGGETTI FRAGILI IN PEROSA ARGENTINA (CST E SRF) E IN PERRERO (COMUNITÀ ALLOGGIO)”

 Link

La sesta Missione riguarda la Salute, un settore critico, che ha affrontato sfide di portata storica nell’ultimo anno.

Le riforme e gli investimenti proposti con il Piano in quest’area hanno due obiettivi principali: potenziare la capacità di prevenzione e cura del sistema sanitario nazionale a beneficio di tutti i cittadini, garantendo un accesso equo e capillare alle cure e promuovere l’utilizzo di tecnologie innovative nella medicina.


Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri