Documenti allegati:
Elab. 1 - Relazione integrativa e di risposta alle prescrizioni
Elab. 2.1 - Carta geologico-strutturale - scala 1/10.000
Elab. 2.2 - Carta geomorfologia e dei dissesti - scala 1/10.000
Elab. 2.3 - Carta degli eventi alluvionali storici - scala 1/10.000
Elab. 2.4 - Carta dei caratteri litotecnici ed idrogeologici - scala 1/10.000
Elab. 2.5 - Carta dei fenomeni valanghivi (SIVA) - scala 1/10.000
Elab. 2.6 - Carta delle acclività - scala 1/10.000
Elab. 2.7 - Carta delle opere di difesa, dei ponti e degli attraversamenti (SICOD) - scala 1/10.000
Elab. 2.8 - Carta di sintesi dell'idoneità alla utilizzazione urbanistica (base CTR) - scala 1/10.000
Elab. 2.9 - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell'idoneità all'utilizzazione urbanistica (base catastale/ CTP) - scala 1/5.000
Elab. 2.10 - Confronto tra lo stato di dissesto e le informazioni IFFI e PAI - scala 1/10.000
Elab. 2.11 - Cartografia PAI - scala 1/10.000
Elab. 2.12 - Relazione geologica
Elab. 2.13 - Schede conoidi
Elab. 2.14 - Schede processi lungo la rete idrografica
Elab. 2.15 - Schede tributari
Elab. 2.16 - Schede valanghe
Elab. 2.17 - Schede delle opere di difesa, dei ponti e degli attraversamenti (SICOD)
Elab. 2.18 - Schede frane
Elab. 2.19 - Catasto dati geognostici
Elab. 2.20 - Ricerca storica
Elab. 2.21 - Corografia ed individuazione bacini imbriferi e sottobacini - scala 1/15.000
Elab. 2.22 - Planimetria di individuazione dei dissesti legati alla dinamica torrentizia e nodi critici - scala 1/5.000
Elab. 2.23 - Relazione idraulica – Modello hec ras Rio Assetta loc. Pourrieres allegato alla relazione idraulica
Elab. 2.24 - Analisi delle previsioni urbanistiche