RACCOLTA DEI
FUNGHI NELLE VALLI CHISONE e GERMANASCA E NEI COMUNI DI FROSSASCO, CANTALUPA E
CUMIANA PER L'ANNO 2023
(dal
01.01.2023 al 31.12.2023)
La raccolta
dei funghi in Piemonte è consentita previo possesso dell'apposito titolo per la
raccolta previsto dalla legge regionale n. 24/2007 (Tutela dei funghi epigei
spontanei), e s. m. ed i., che norma tutte le attività riguardanti la raccolta
di funghi spontanei
TITOLO PER
LA RACCOLTA FUNGHI
Come si
ottiene il titolo per la raccolta funghi
Il titolo
per la raccolta è costituito dalla ricevuta del versamento del contributo
dovuto. Per ottenere il titolo, quindi, è sufficiente eseguire il pagamento del
contributo a favore degli enti delegati al rilascio.
In caso di
controlli da parte del personale di vigilanza dovrà essere esibita la ricevuta
del versamento accompagnata da un documento d'identità valido.
Come si fa
il pagamento all'Unione dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca
Per ottenere il titolo per la raccolta è possibile effettuare il pagamento:
Affinché il
versamento sia valido come titolo per la raccolta deve riportare le generalità
e il luogo di residenza del raccoglitore. Nella causale deve essere
riportato il luogo e la data di nascita del raccoglitore e le diciture
indicate nel prospetto sottostante.
COSTI E
VALIDITÀ DEL TITOLO PER LA RACCOLTA (L.R. 24/2007 e s.m. ed i.)
Il titolo
per la raccolta è efficace su tutto il territorio regionale e può avere
validità giornaliera, settimanale, annuale, biennale e triennale. Gli importi
dei contributi sono i seguenti:
Validità del titolo |
Scadenza |
Importo |
Causale (oltre
a luogo e data di nascita) |
Giornaliera |
1 giorno |
€ 5,00 |
L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi valido il
giorno . (indicare la data esatta: gg/mm/2023) |
Settimanale |
7 giorni |
€ 10,00 |
L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi valido
dal giorno . al giorno . (es. dal 04/09/2023 al 10/09/2023) |
Annuale |
31/12/2023 |
€ 30,00 |
L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi anno 2023 |
Biennale |
31/12/2024 |
€ 60,00 |
L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi anni 2023
- 2024 |
Triennale |
31/12/2025 |
€ 90,00 |
L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi anni 2023
- 2024 – 2025 |
Per i
residenti nell'Unione di Comuni e nei Comuni di Frossasco, Cantalupa e Cumiana è
ammesso il pagamento in misura ridotta per la raccolta esclusivamente nel
territorio dei Comuni membri dell'Unione dei Comuni e di Frossasco, Cantalupa e
Cumiana. L'importo, in questo caso, è di € 20,00 per i titoli annuali, € 40,00
per i biennali ed € 60,00 per quelli triennali
RACCOLTA NEI PARCHI PROVINCIALI "CONCA CIALANCIA" E "MONTE TRE DENTI - FREIDOUR"
Ai sensi del Regolamento Provinciale dei Parchi naturali di Conca Cialancia e Monte Tre Denti - Freidour la raccolta è consentita solo ai residenti di Perrero (Conca Cialancia) e Cumiana (Monte Tre Denti - Freidour), che devono comunque essere in possesso dell'autorizzazione alla raccolta funghi. Sono fatti salvi i diritti dei proprietari e degli aventi titolo sui fondi inclusi nei parchi.
ALCUNE NORME
GENERALI
Quantità - La raccolta dei funghi è
consentita per la quantità giornaliera ed individuale massima di 3 kg
complessivi (senza limiti nel numero di esemplari).
Diritti
dei proprietari: I proprietari e i coltivatori di un fondo, nonché i loro
parenti e affini di primo grado (coniuge, figli, generi/nuore), possono
raccogliere funghi senza autorizzazione e oltre il limite dei 3 kg, solo quando
esercitano la raccolta nei fondi di loro proprietà o sui quali hanno diritto.
- Deroga:
È consentita la raccolta senza titolo (con il limite dei 3 kg), per le seguenti
specie: chiodini o famigliola buona (Armillariella mellea), prataioli (Agaricus
campestris, Agaricus macrosporus), specie diverse del genere Morchella, gambe
secche (Marasmius oreades), orecchione (Pleurotus ostreatus), coprino chiomato
(Coprinus comatus) e mazza di tamburo (Macrolepiota procera).
Autorizzazione
in deroga: Possono beneficiare dell'autorizzazione in deroga i residenti
nella Unione Montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca e nei Comuni
di Frossasco, Cantalupa e Cumiana per i quali la raccolta funghi costituisce
fonte di lavoro stagionale e di reddito, purché appartenenti ad una delle
seguenti categorie:
- coltivatori diretti o imprenditori
agricoli a qualunque titolo;
Ai sensi
dell'art.14 delle linee guida "raccolta funghi epigei spontanei"
e della Deliberazione di Giunta dell'Unione dei Comuni delle Valli
Chisone e Germanasca n. 38 del 08/05/2023, i richiedenti potranno esercitare la
raccolta unicamente nei Comuni facenti parte dell'Unione Montana di riferimento
e di Frossasco, Cantalupa e Cumiana. Per poter ottenere la deroga il
richiedente, in possesso del titolo annuale raccolta funghi, dovrà effettuare
domanda in deroga di autorizzazione alla raccolta funghi in quantitativi
superiore ai limiti di legge all'Unione Montana dei Comuni delle valli Chisone
e Germanasca.
ll costo
dell'autorizzazione in deroga per l'anno 2023 è stato stabilito in € 50,00 e
l'importo dovrà essere versato sullo stesso conto dedicato dall'Ente
specificando la causale "Autorizzazione raccolta funghi in deroga per
l'anno 2023, ex art. 5 L.R. 24/2007". Per il ritiro dell'autorizzazione
occorre, inoltre, consegnare una marca da bollo da € 16,00.
La deroga ha
validità unicamente per l'anno solare di riferimento e prevede un quantitativo
massimo giornaliero di raccolta di funghi pari a 10 chilogrammi.
Principali
sanzioni amministrative - Raccolta oltre i 3 kg: € 11,00 ogni 500 g. Uso
di contenitori non idonei: € 34,00. Raccolta senza titolo valido: € 88,00.
Raccolta in violazione al Regolamento dei Parchi provinciali: € 34,00.
Per
ulteriori informazioni rivolgersi agli Uffici dell'Unione dei Comuni delle
Valli Chisone e Germanasca (via Roma 20, Perosa Argentina)
Centralino
0121 52531 - segreteria@unionevallichisonegermanasca.it