stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Unione Montana Valli Chisone e Germanasca
Stai navigando in : Territorio e cultura

Il Territorio

Il territorio dell’Unione si estende sulla Val Germanasca e la Val Chisone: le valli che si biforcano all’altezza del Comune di Perosa Argentina, si inseriscono nella catena montuosa delle Alpi Cozie delimitate a nord dalla Val di Susa e a sud dalla Val Pellice. La dorsale che circonda la Val Chisone ha origine dal Colle del Sestriere (2000 m. s.l.m.) e si prolunga in direzione nordest; a ovest delimita la Val Germanasca, la Punta Rognosa, la vetta più alta (3208 m. s.l.m.), mentre a sud ai confina con la Francia il Gran Queyron (3060 m. s.l.m.). Nella parte alta la Val Germanasca presenta una triforcazione (il Vallone di San Martino, quello di Massello e quello di Prali); mentre la Val Chisone presenta una sola valle laterale (la Val Troncea che si biforca poco più a monte dell’abitato di Pragelato).

Da segnalare in Val Chisone la presenza di due Parchi Regionali: il Parco Naturale Val Troncea, nel Comune di Pragelato ha un estensione di 3250 ha, il Parco Naturale Orsiera Rocciavrè, che si estende nei Comuni di Usseaux, Fenestrelle, Roure; mentre in Val Germanasca si trova la zona protetta di interesse provinciale di Conca Cialancia. La rete idrografica principale è costituita dai torrenti Chisone e Germanasca che si uniscono nel Comune di Perosa Argentina.


 
COME ARRIVARE

Il territorio dell’Unione  è raggiungibile attraverso:

  • la rete autostradale: l’autostrada Torino-Pinerolo (gestita da Ativa: http://www.ativa.it/index.php/elementi-conoscitivi/composizione-della-rete ) consente di arrivare agevolmente sulla circonvallazione della città di Pinerolo dalla quale è possibile raggiungere le varie località attraverso la rete di strade ordinarie;
  • il servizio di autobus: il territorio del pinerolese è interamente coperto da un servizio autobus che collega le varie località. Consulta le tratte e gli orari degli autobus del pinerolese sul sito http://www.sadem.it;
  • la rete ferroviaria: da Torino si prende la linea Torino-Pinerolo. Consulta gli orari ferroviari sul sito www.ferroviedellostato.it;
  • l’aereo: sia l’aeroporto di Caselle Torinese (To) sia quello di Malpensa (Mi) sono forniti di servizio autobus per la stazione di Porta Nuova (Torino) da cui si prosegue per il territorio del pinerolese sia in treno che in autobus.

 

 

Comune di Unione Montana Valli Chisone e Germanasca - Via Roma, 22 - 10063 Perosa Argentina (TO)
  Tel: 0121.52531   Codice Fiscale: 94571810012   Partita IVA: 11682180010
  P.E.C.: info@pec.unionevallichisonegermanasca.it   Email: segreteria@unionevallichisonegermanasca.it